Montalbo è uno spettacolare massiccio calcareo che che si snoda per 20 km circa unendo i territori di Lula e Siniscola.
La parte descritta in questa scheda è quella che riguarda il territorio di Siniscola in una bellissima escursione di hiking nella prima parte e da affrontare con corde, imbraghi ecc nell'ultima parte.
Si parte dalla località di Funtana e s'adde, da qui ci dirigiamo verso scala Entosa a 805 mt che tramite sentiero molto ben segnalato raggiungiamo Punta Cupeti 1.029 mt ( Una delle vette da oltre 1.000 mt del Montalbo ).
Dalla cima di Punta Cupeti ci dirigiamo verso una grande piana rivolta a sud ovest, raggiunta la grande piana la costeggiamo sui margini alla nostra destra una balconata calcarea, la costeggiamo sino a quando la balconata scende di livello, a questo punto svoltiamo a destra direzione Nord Ovest e proseguendo a vista raggiungiamo la prima verticale.

- 1 Verticale 35 mt sosta con catena.
Alla base di questa verticale si trova un ampio terrazzo e alla destra orografica si notano subito delle corde fisse che conducono alla seconda verticale.

- 2 Verticale 25 mt sosta con catena.
Alla base di questa verticale si trova un comodo terrazzino non troppo ampio, da qui si svolta a sinistra seguendo degli omini di pietra che conducono ad un mancorrente con corde fisse che rendono agevole l'avvicinamento ad una sosta un pò più esposta.

- 3 Verticale 45 mt sosta con catena.
Alla base di questa verticale si trova un grande terrazzo, svoltando a sinistra troviamo una disarrampicata di circa 3 mt con possibilità di essere protetta con un punto singolo sù di un roccione proprio frontale al canaletto da disarrampicare.
Una volta disarrampicato si svolta a destra e troviamo subito la quarta ed ultima sosta.

- 4 Verticale 25 mt con catena
Alla base della verticale con le nostre macchine a vista attraversiamo un lieve sentiero che in 5' minuti ci riporterà alle nostre macchine.

Distanza

4 KM

Dislivello

200 M

Durata

4 h

  • Territorio

    Siniscola

  • Tipo di percorso

    Anello

  • Distanza

    4 Km

  • Dislivello

    200 m

  • Difficoltà

    Escursionisti Esperti

  • Attrezzatura obbligatoria

  • Scarpe da Trekking

  • 2 L di Acqua

  • Vietata qualsiasi tipo di scarpa con suola liscia

  • Attrezzature consigliate

  • Snack

  • Cappellino

  • Macchina fotografica

  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide

Escursionisti Esperti

Il percorso è adatto alla maggior parte delle persone di qualsiasi età in buona forma fisica.