Questo di Capo figari è un percorso in grado di regalare dei panorami unici dove mare e montagna creano un contrasto pazzesco, il tutto unito ad un mix di verticali adrenaliniche.
Affacciati sul mar Tirreno questa falesia è diventata una delle escursioni più gettonate dell'isola.
Si parte da Via Marconi, (nella periferia di Golfo Aranci) seguendo un grande sentiero abbastanza semplice sino ad arrivare alle pendici di capo figari, da qua il sentiero inizia ad avere una pendenza maggiore con meno punti di riferimento ma abbastanza semplice leggibile.
Terminata la salita si segue il sentiero in piano sino a quando svolta a sinistra in discesa per qualche decina di metri sino ada individuare il primo punto di calata.

L'avvicinamento è di circa 1 ora.

1) La prima verticale è di circa 25 mt e la sosta è preceduta da un mancorrente armato sù naturale, anche la sosta è armata sù naturale.
Si atterra sù di un ampia cengia molto panoramica da cui parte subito la seconda verticale.

2) Questa è una corda di 60 mt.
La sosta è preceduta da un mancorrente sù cavo d'acciaio e la sosta è armata sù 2 punti uniti da catena.
Questa verticale parte all'interno di un pozzo sospeso e inizialmente parte in appoggio per poi proseguire nel vuoto al termina del pozzo.
Lo scenario che si apre immediatamente dopo il pozzo è semplicemente fantastico.

Arrivati alla base di questa calata, rivolti verso il mare si prosegue verso destra tenendosi sotto parete sino alla terza ed ultima verticale, riconoscibile perchè proprio di fronte alla stessa si vede una grande guglia riconoscibilissima.

3) Questa verticale è di 37 mt con sosta sù 2 punti uniti da catena e preceduta da un mancorrente con corda fissa.

Alla base di questa verticale sempre guardando verso il mare rientriamo verso sinistra in un sentiero poco segnato ma intuibile che si ricongiunge al grande sentiero fatto all'andata.

Distanza

7 KM

Dislivello

350 M

Durata

4 h

  • Territorio

    Golfo Aranci

  • Tipo di percorso

    Anello

  • Distanza

    7 Km

  • Dislivello

    350 m

  • Difficoltà

    Impegnativo

  • 2 L di Acqua

  • Attrezzatura obbligatoria

  • Scarpe da Trekking

  • Vietata qualsiasi tipo di scarpa con suola liscia

  • Attrezzature consigliate

  • Snack

  • Macchina fotografica

  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide

Impegnativo

Il percorso è adatto alla maggior parte delle persone di qualsiasi età in buona forma fisica.